Si è tenuta questa mattina, mercoledì 11 giugno, presso la Sala Giunta di Palazzo dell’Aquila a Milazzo, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dell’atteso evento enogastronomico “Momenti Slow – Aperitivo di Vino”, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno nell’elegante cornice dell’Atrio del Carmine, nel cuore della città.
All’incontro hanno preso parte:
Il Sindaco Pippo Midili
Il Presidente dell’Ecomuseo di Milazzo Riccardo Giambó
Giuseppe Maimone, referente dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo
Pippo La Rosa, presidente della Condotta Slow Food Peloritani Tirrenici
I rappresentanti delle due società organizzatrici: E20Divini e Hi-Fly Communication
La pastry chef Titti Scolaro, protagonista dolciaria dell’evento
LE PAROLE DEL TERRITORIO
“Questo evento non è solo una vetrina per i prodotti del nostro territorio, ma un motore di vitalità per il centro città,” ha dichiarato il Sindaco Midili. “Vogliamo che manifestazioni come Momenti Slow diventino appuntamenti ricorrenti e trovino spazio in strutture come il futuro Pala Diana, destinato a diventare polo culturale ed enogastronomico. La conoscenza del territorio parte dal cibo: è il nostro modo più autentico per raccontare chi siamo.”
A seguire, Riccardo Giambó ha sottolineato il valore culturale dell’evento: “Sostenere Slow Food significa anche promuovere cultura. Siamo felici di contribuire a far conoscere Milazzo attraverso un’esperienza sensoriale completa.”
Giuseppe Maimone, in rappresentanza dell’Area Marina Protetta, ha evidenziato l’importanza della sostenibilità: “Mangiare bene significa vivere bene. Tutelare ciò che mangiamo è parte della nostra missione per costruire un equilibrio tra uomo e natura.”
A concludere gli interventi, Matteo Mastroieni di Hi-Fly Communication ha ribadito il valore della comunicazione integrata e della sinergia tra realtà locali: “Fare rete è essenziale per dare forza a eventi che raccontano il territorio e il suo futuro”.
SAPORI, CULTURA E INTRATTENIMENTO
Due serate pensate per chi ama prendersi il proprio tempo, tra:
Degustazioni di vini locali e regionali, guidate da un sistema di ticket che accompagnerà i visitatori in un vero viaggio sensoriale
Prodotti tipici Slow Food, in collaborazione con la Condotta Peloritani Tirrenici
Dolci d’autore firmati da Titti Scolaro e specialità salate a cura di Monica Romagnolo
Workshop tematici e incontri con i produttori per scoprire le filiere e le storie dietro ogni sapore
Musica dal vivo:
Sabato 14 – Antonio Andaloro (chitarra)
Domenica 15 – Katia Mirabile (voce)
SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
L’Area Marina Protetta Capo Milazzo sostiene il progetto con l’obiettivo di promuovere il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza alimentare.
Presente anche l’Ecomuseo di Milazzo, che in occasione dell’evento lancerà il QR Code della nuova guida turistica digitale multilingua, per scoprire il patrimonio storico e naturalistico della città in modo moderno e accessibile.
UN’ESPERIENZA DA VIVERE
“Momenti Slow – Aperitivo di Vino” è il frutto di una sinergia virtuosa tra E20Divini e Hi-Fly Communication, ed è sostenuto da sponsor ufficiali come CIFA Collica & Associati e Orientamento.
Un evento che non parla solo di gusto, ma anche di cultura, territorio e futuro.
Un’occasione per riscoprire il piacere del tempo lento e delle cose fatte con amore.
✨ Non perdere l’evento enogastronomico dell’estate!
📍 Ti aspettiamo a Milazzo, Atrio del Carmine
📅 14-15 giugno 2025 | Ore 19:00 – 23:00
🍷 Ingresso libero – Ticket degustazione disponibili sul posto